LAB.MET. srl
Con il ruolo di consigliere di amministrazione mi sono occupato principalmente della gestione del personale tecnico e dell’organizzazione e pianificazione del lavoro dei reparti (laboratorio ed officina meccanica) con l’obbiettivo di migliorare al massimo l’efficienza e funzionalità aziendale.
Come responsabile tecnico mi sono occupato direttamente di tutte le attività legate alla gestione tecnica del laboratorio metallurgico, della programmazione delle attività e della supervisione e coordinamento del personale tecnico. Mi sono interfacciato direttamente con i clienti del laboratorio, con enti ed ispettori, mantenendo i rapporti e gestendone gli audit. Inoltre mi sono dedicato con costanza alle attività di testing con particolare riferimento a metallografia, failure analysis, analisi chimiche e prove meccaniche.Durante il mio mandato ho operato con costanza per estendere il numero delle prove sotto accreditamento che sono passate dalle 26 del 2017 alle attuali 68 (dicembre 2023). LAB.MET. risulta inoltre l’unico laboratorio italiano ad avere portato in accreditamento la determinazione del contenuto di austenite residua mediante diffrattometria a raggi X. Ho maturato notevole esperienza riguardo l’analisi di getti, forgiati, laminati, prodotti stampati a freddo e saldature. I materiali metallici con cui mi sono confrontato più spesso sono gli acciai (tutte le famiglie), le superleghe di nickel e le leghe di titanio. Padroneggio la seguente strumentazione per la quale, oltre all’esecuzione materiale delle analisi, ho curato l’aspetto qualitativo/documentale: spettrometro ad emissione ottica a scintilla (S-OES), determinatore C-S per combustione, determinatore di O-N per fusione in gas inerte, determinatore H per fusione in gas inerte, macchine universali di prova, macchine per prove di creep, durometri, pendoli di Charpy, microscopio ottico, microscopio elettronico a scansione SEM e EDS. Mi occupo inoltre dell’esecuzione di repliche metallografiche in sito con successiva valutazione in laboratorio al microscopio ottico od elettronico. Ho partecipato con costanza e successo a numerosi confronti interlaboratorio riguardanti le seguenti attività: prova di trazione, prova di resilienza, prove di creep, prove di durezza (HV,HB,HRC), analisi chimiche su varie matrici e con diverse tecniche (S-OES + C/S + O/N + H), prove di corrosione, esami metallografici (macro / micro / grano / fase / inclusioni).