Forma allotropica del ferro e sue soluzioni solide. La struttura cristallina presenta reticolo cubico a corpo centrato CCC/BCC con 2 atomi per cella (fattore di compattazione atomica APF~0.68).
La ferrite è ferromagnetica al di sotto della temperatura di Curie (768°C nel sistema Fe-C)
Si distingue in ferrite α e ferrite δ.
Nel ferro puro la ferrite α è stabile fino alla temperatura di 910°C e la ferrite δ è stabile a temperature comprese fra 1390 e 1534°C (punto di fusione). Nel sistema Fe-C la solubilità massima del carbonio nella ferrite α è di circa lo 0.020% in massa a 723°C.
La ferrite δ può essere presente a temperatura ambiente in acciai legati; è tipica quella degli acciai ad alto tenore di Cr e Ni-Cr.
« Back to Glossary Index